Supporto ai genitori e parent training a Piacenza
Il sostegno ai genitori si propone di modificare lo stile relazionale e gli atteggiamenti che influiscono negativamente sui comportamenti dei bambini: i genitori apprendono ad affrontare con efficacia molti problemi comuni che, a lungo andare, possono compromettere il benessere familiare e anche lo sviluppo psicoterapeutico dei figli.
Sostegno nelle relazioni familiari
Le convinzioni dei genitori rispetto alle proprie capacità educative hanno un grande influenza sui comportamenti concreti con i figli. Le variabili cognitive e emozionali del genitore e la storia delle interazioni familiari assumono un ruolo centrale. Si riconosce ai genitori una specifica competenza in quanto esperti dei problemi del figlio. Ne deriva un approccio collaborativo che cambia in maniera significativa anche la relazione tra psicoterapeuta e familiari, per dare spazio alle variabili individuali (personalità, credenze, aspettative ecc.) e consentire un’interazione complementare tra le conoscenze tecniche e generali dell operatore e l0esperienza unica del genitore.
Consulenze per neo-genitori
I percorsi di psicoterapia di sostegno alla genitorialità si prefiggono di supportare i genitori nel loro ruolo, di promuovere la consapevolezza dell’importanza di tale compito e di accrescere e rafforzare le competenze educative dei genitori stessi. Tutto ciò passa attraverso una maggiore comprensione del figlio (i suoi bisogni, le sue paure, il suo modo di comunicare, ecc…), di se stessi e della relazione con lui e una riflessione sugli atteggiamenti educativi e comunicativi messi in gioco nel rapporto. Con tali premesse sarà possibile quindi anche ripensare a nuove modalità di comportamento, di espressione e confronto con i propri figli.
Per qualsiasi informazione per intraprendere un percorso vi consiglio di telefonare o scrivermi per un appuntamento, molte volte con il giusto percorso possiamo risolvere quello che ci sembra impossibile.